È un paziente in attesa di trapianto d’organo o già trapiantato?
Carica vitale, mettendo al centro le Associazioni Pazienti, si pone come punto di riferimento per tutti coloro che necessitano di un supporto concreto, psicologico e pratico: persone in attesa di un trapianto e pazienti già trapiantati ma anche i loro famigliari, medici e caregivers. Tutte persone che giocano un ruolo essenziale nel percorso di un trapianto e che qui si possono “incontrare” grazie a una stretta collaborazione con le Associazioni pazienti.
E non possiamo certo dimenticare il primo grande anello della catena, senza il quale nessun trapianto può avere luogo: la donazione d’organo. Donare è infatti un atto che innesca una cascata di relazioni e un intreccio di storie a volte sorprendente, a dimostrazione di come tutto sia legato dalla linea di un disegno collettivo. Siamo qui anche per avvicinare i giovani (ma non solo) al mondo della donazione, che riguarda ognuno di noi.
Le campagne di sensibilizzazione, le novità legislative e i corretti stili di vita, le storie e le testimonianze dei trapiantati, i consigli pratici, le informazioni legali e i link di approfondimento. Tutti i contenuti sono curati da un pool di specialisti che lavorano per favorire la relazione umana tra i protagonisti di una storia di trasformazione: il trapianto.
Carica vitale intende collaborare con le Associazioni pazienti per:
MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA del paziente trapiantato.
- SENSIBILIZZARE l’opinione pubblica sull’importanza del dono.
- INCREMENTARE L’INFORMAZIONE disponibile corretta scientificamente per chi è in procinto di intraprendere il percorso del trapianto e per chi è già trapiantato, anche con il supporto dei Centri Trapianto.
- Sostenere e arricchire il RAPPORTO MEDICO-PAZIENTE.
- AUMENTARE LA CONSAPEVOLEZZA DEI DIRITTI delle persone trapiantate.
- FAVORIRE IL PERCORSO PRE-TRAPIANTO E POST TRAPIANTO con iniziative ad hoc, da individuare sulla base dei bisogni dei pazienti.
Questo sondaggio è parte integrante del progetto Carica Vitale: il suo obiettivo è comprendere meglio i bisogni dei pazienti pre e post trapianto per poter poi creare progetti finalizzati a dare risposte ai bisogni individuati. Tali progetti saranno comunque co-creati in collaborazione con le Associazioni Pazienti.
Inizia il Questionario